Luca di Luzio: “Al via Cesena Jazz, ……nonostante tutto
7 Luglio 2023

Chitarrista jazz vario e versatile, Luca di Luzio suona la chitarra elettrica, acustica e classica con uno stile che spazia dagli standard jazz e bossa nova al funk, jazz moderno, fusion e blues. E’ tra i pochissimi artisti a suonare…

Scopri di più
Nicola Concettini: con Borgo in Jazz voglio far conoscere il Molise
4 Luglio 2023

Sassofonista, consegue il diploma ordinario e specialistico in sassofono classico e successivamente in Jazz con il massimo della votazione. Si perfeziona sotto la guida del maestro Maurizio Giammarco, la carriera concertistica lo porta ad esibirsi in disparati club jazz, rassegne…

Scopri di più
Francesco Sciarretta: il mio Treno del Jazz
3 Aprile 2023

Romano, inizia molto giovane a lavorare nelle radio della capitale come speaker e Dj, la prima é stata Ram 102, dove per un certo periodo ha trasmesso insieme ad un giovanissimo Lorenzo Cherubini, che sarebbe diventato poi famoso come Jovanotti,…

Scopri di più
Il Morricone Jazz di Patrizio Destriere
1 Aprile 2023

Dal 17 marzo 2023 é disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Portrait of Ennio” (LaPOP), il nuovo album di Patrizio Destriere. “Portrait of Ennio” non è solo un tributo alla musica del Maestro Morricone, ma un ritratto personale…

Scopri di più
“Il Giardino di Greta”
19 Marzo 2023

La cantante romana, con trascorsi umbri, ci parla del suo ultimo album “Into My Garden” uscito i primi giorni del 2023. Cresciuta artisticamente a New York, musicista, cantante, compositrice e autrice di testi, artista singolare, eclettica, dalla personalità unica con incredibili…

Scopri di più
Saul Beretta e il regno di Musicamorfosi
5 Marzo 2023

Saul Beretta é un inventore musicale, direttore creativo di Musicamorfosi, autore di testi e musica, produttore artistico e autore radiofonico. Si definisce anche promotore e agitatore di insolite iniziative musicali. Diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio…

Scopri di più
Emanuele Cisi
24 Febbraio 2023

Sassofonista tenore e soprano, compositore, ottiene a soli 20 anni il suo primo ingaggio professionale di rilievo con il gruppo Area II guidato dal batterista fondatore della band Giulio Capiozzo. Nel 1995 viene premiato dalla rivista Musica Jazz come miglior…

Scopri di più
Marco Stanzani: i miei primi vent’anni con la Red & Blue
16 Gennaio 2023

Nasce a Bologna, nel 1964 inizia come dj radiofonico nell’emittente Radio Antenna Uno di Bologna. Lavora quindi alla discoteca Variety di Bibi Ballandi. Nel 1988 è promoter per la piccola etichetta discografica Rose Rosse & Associati. Nel 1990 fonda la…

Scopri di più
Michela Lombardi e le sue pagine vere
1 Dicembre 2022

Dal 1999 ad oggi ha inciso oltre 12 dischi a suo nome, dei quali due con Renato Sellani e due con Phil Woods (“Michela Lombardi e Phil Woods sing and play the Phil Woods songbook vol.1 e vol. 2”, Philology,…

Scopri di più
Stefano Marchese, con Andrea Pejrolo, Ambasciatori della musica italiana in America
13 Novembre 2022

Stefano Marchese e Andrea Pejrolo: due grandi musicisti italiani che negli anni hanno portato negli Stati Uniti, e più precisamente a Boston, la cultura italiana, il sound del nostro pop e la musicalità della nostra lingua, che tutto il mondo…

Scopri di più
Maurizio Solieri: “Ho iniziato parlando di Jazz”
24 Luglio 2022

Nato in provincia di Modena (a Concordia sul Secchia), Maurizio Solieri é uno dei più grandi chitarristi italiani. Ha suonato per più di 30 anni con Vasco Rossi, affiancandolo dalle prime esibizioni nei piccoli locali, fino ai mega concerti ed…

Scopri di più
Rosario Moreno:”I miei primi cento giorni da presidente di IJC”
2 Giugno 2022

Napoletano di nascita, ma ligure d’adozione, per vent’anni ha fatto il musicista di professione, poi ha deciso di diventare un agente di spettacolo. Appassionato di jazz é presidente e direttore artistico del jazz Club di Chiavari. A gennaio 2022 é…

Scopri di più
Serena Brancale
4 Aprile 2022

Si fa conoscere al grande pubblico nel 2015, grazie alla partecipazione a Sanremo con il suo brano “Galleggiare”. Il fascino della sua voce e della sua straripante personalità artistica colpiscono molti addetti ai lavori e gli fruttano palcoscenici importanti, tour…

Scopri di più
Joe Barbieri
29 Marzo 2022

“Il mio amore per il Brasile a che fare con le mie radici napoletane, loro hanno la saudade noi la appocundria, loro cantano Joao Gilberto noi Roberto Murolo”. Joe Barbieri, napoletano, ha già sei album all’attivo, oltre a un cd…

Scopri di più
Emanuele Sartoris: “il Jazz é la verità”
29 Gennaio 2022

Inizia da subito ad interessarsi al Blues e a tutta la musica Black e successivamente alla tradizione classica e alla musica moderna. Approda alla musica jazz frequentando seminari di improvvisazione e orchestrazione, fino al diploma sotto la guida di Furio…

Scopri di più
1 2 3