I “Risvegli” di Eugenia Canale

Il nuovo disco della pianista jazz, compositrice e arrangiatrice Eugenia Canale sarà su tutte le piattaforme digitali e in supporto fisico da venerdì 24 marzo 2023, album che verrà presentato live sempre venerdì 24 marzo al Bià Jazz (Cooperativa Rinascita Abbiatense) di Abbiategrasso alle 21:30. Dato alle stampe dall’etichetta Barnum…

Scopri di più

Multiculturita Summer Festival 2023

È Dardust il primo grande nome che farà parte del cartellone della XXI edizione del Multiculturita Summer Festival, rassegna organizzata dall’associazione Multiculturita, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Capurso. Il pianista e compositore di Ascoli Piceno sarà di scena a Capurso venerdì 21 luglio. Dardust è Dario Faini, pianista italiano tra i più ascoltati al…

Scopri di più

“Il Giardino di Greta”

La cantante romana, con trascorsi umbri, ci parla del suo ultimo album “Into My Garden” uscito i primi giorni del 2023. Cresciuta artisticamente a New York, musicista, cantante, compositrice e autrice di testi, artista singolare, eclettica, dalla personalità unica con incredibili doti vocali, capace di spaziare tra i più diversi generi…

Scopri di più

Ma Sister Jumps Through fire/A Jazz Drama

Il nuovo epico racconto in musica di Bob Salmieri Bastarduna Quintet (Cultural Bridge 2023) I dischi di Bob Salmieri hanno il fascino dei romanzi d’appendice, c’è sempre un sequel: una storia si chiude ed un’altra se ne apre, per la serie «riusciranno i nostri eroi…» Il gusto per la narrazione…

Scopri di più

Ancona Jazz 50° Anniversario

Inizia sabato 18 marzo la nuova stagione jazz organizzata da Spaziomusica, un anno il 2023 particolarmente importante per l’associazione in quanto significa cinquant’anni consecutivi di attività, un record nazionale di longevità che pone Ancona Jazz tra le realtà jazzistiche più rilevanti del panorama nazionale. Da marzo a maggio saranno due…

Scopri di più

“The Seller of Ideas” il nuovo progetto di Peppe Santangelo

Peppe Santangelo è sempre una conferma, ogni volta è una sorpresa. Oggi molta produzione para-jazz o pseudo-jazz si trincera sul concetto di mescolanza, di contaminazione o di sperimentazione, ma quando ti capita tra le mani un lavoro di Santangelo, capisci che si tratta jazz, punto e basta! Chiamatelo post-bop, chiamatelo…

Scopri di più

Free Jazz: Dischi, Anarchia & Libertà

Il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina (Kriterius Edizioni) Un approfondito saggio di quasi 400 pagine che analizza uno dei periodi più complessi della storia del jazz moderno, dove il desiderio di «libertà» espressiva si lega alla voglia di cambiamento e di emancipazione degli africani-americani ed il concetto non sempre…

Scopri di più

Saul Beretta e il regno di Musicamorfosi

Saul Beretta é un inventore musicale, direttore creativo di Musicamorfosi, autore di testi e musica, produttore artistico e autore radiofonico. Si definisce anche promotore e agitatore di insolite iniziative musicali. Diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Perugia e laureato in Scienze Politiche con il massimo dei voti…

Scopri di più

Sparks, il nuovo album di Ludovica Burtone

Il nuovo disco della violinista, compositrice e arrangiatrice Ludovica Burtone è presente su tutte le piattaforme di streaming da venerdì 3 marzo 2023 e acquistabile anche in copia fisica. Pubblicata dall’etichetta statunitense Outside in Music, Sparks è la nuova opera discografica di Ludovica Burtone, già disponibile su tutte le piattaforme…

Scopri di più

Piacenza Jazz, l’altro Festival

Come nel suo stile, il Piacenza Jazz Fest anche quest’anno proporrà in poco più di un mese un palinsesto multisfaccettato, caratterizzato da numerose iniziative collaterali che spaziano a 360° per luoghi e impostazione, con l’intento di entrare in contatto il più possibile con il tessuto cittadino e con gli abituali…

Scopri di più

INTERVISTE

“Il Giardino di Greta”
19 Marzo 2023

La cantante romana, con trascorsi umbri, ci parla del suo ultimo album “Into My Garden” uscito i primi giorni del 2023. Cresciuta artisticamente a New York,…

Scopri di più
Saul Beretta e il regno di Musicamorfosi
5 Marzo 2023

Saul Beretta é un inventore musicale, direttore creativo di Musicamorfosi, autore di testi e musica, produttore artistico e autore radiofonico. Si definisce anche promotore e agitatore…

Scopri di più
Emanuele Cisi
24 Febbraio 2023

Sassofonista tenore e soprano, compositore, ottiene a soli 20 anni il suo primo ingaggio professionale di rilievo con il gruppo Area II guidato dal batterista…

Scopri di più
Marco Stanzani: i miei primi vent’anni con la Red & Blue
16 Gennaio 2023

Nasce a Bologna, nel 1964 inizia come dj radiofonico nell’emittente Radio Antenna Uno di Bologna. Lavora quindi alla discoteca Variety di Bibi Ballandi. Nel 1988…

Scopri di più
1 2 3 10

FESTIVAL

Piacenza Jazz Fest

Al netto di tutto, vent’anni fanno un bel po’ di vita. Sono più di cinquecento concerti moltiplicati per tanti più musicisti passati da qua, molti dei quali si sono rivelati anche incontri con persone di grande valore, non solo dal punto di vista artistico. Senza contare le emozioni, perché quelle…

Scopri di più

Crossroads: XXIV Edizione, dal 3 marzo al 27 luglio 2023

Il festival Crossroads è una maratona musicale che attraversa tutta l’Emilia-Romagna: l’edizione 2023 si svolgerà dal 3 marzo al 27 luglio, con più di 60 concerti distribuiti in oltre venti comuni su tutto ilterritorio regionale. I continui spostamenti da una città all’altra e da uno stile musicale all’altro (con il jazz a fare…

Scopri di più

Rassegna MetJazz di Prato, 28a edizione

Dall’11 febbraio al 13 marzo si svolgerà a Prato la XXVIII edizione della rassegna METJAZZ 23 che, organizzata dal Teatro Metastasio di Prato con la cura di Stefano Zenni, articola in due sezioni, official e off, un programma di otto concerti e due conferenze. “Nel jazz, tradizione e innovazione sono sempre compresenti. La tradizione non è un’eredità statica del passato, ma…

Scopri di più

Umbria Jazz Winter # 29

Ad Orvieto (28 dicembre – 1 Gennaio), torna la grande musica. Con Umbria Jazz Winter in programma dal 28 dicembre al primo gennaio si rinnova la magia della buona musica nell’acropoli di una delle più belle città dell’Umbria. Il tratto distintivo del Festival resta l’equilibrio tra cultura e turismo, fondamentali…

Scopri di più

Young Jazz 2022-“Ginger Jazz”

Il Festival ritorno a Foligno nei due fine settimana di dicembre, dal 9 all’11 e dal 16 al 18 dicembre. Con una sedicesima edizione natalizia, al sapore di zenzero per aiutarci a “digerire” le difficoltà del momento a suon di musica. Nei due anni di stop però non sono mancate…

Scopri di più

Umbria Jazz Winter #29

Con Umbria Jazz Winter in programma dal 28 dicembre al primo gennaio 2023, si rinnova la magia della buona musica nell’acropoli di una delle più belle città dell’Umbria. Il tratto distintivo del Festival resta l’equilibrio tra cultura e turismo, fondamentali tasselli del mosaico che descrive l’elevata qualità della vita che la città…

Scopri di più

Magenta Jazz Festival

Giunto alla ventiquattresima edizione, il “Magenta Jazz Festival” propone un ricco programma di tre concerti al Teatro Lirico (12, 19 e 26 novembre) e una Street Parade (20 novembre). Una novità di questa edizione è la collaborazione con “Totem – La tribù delle Arti” che ha cortesemente messo a disposizione la bella sede di Villa…

Scopri di più

Padova Jazz Festival, 24° edizione

Il Padova Jazz Festival 2022 sarà un percorso a stile libero attraverso le innumerevoli possibilità estetiche del jazz: star internazionali (Dave Holland, Kenny Garrett) e nuovi talenti emergenti (Joey Alexander, Joel Ross), percorsi nel miglior jazz italiano (Enrico Rava con Danilo Rea, Dario Deidda e Roberto Gatto; Gegè Telesforo; Claudio Fasoli; Roberto Ottaviano; Ruggero Robin; Piero Principi) e nel sempre più rilevante jazz al femminile…

Scopri di più

Bologna Jazz Festival

Solo a Bologna! L’edizione 2022 del Bologna Jazz Festival brilla per le presenze in esclusiva nazionale del supergruppo jazz più atteso della stagione autunnale, il quartetto con Joshua Redman, Brad Mehldau, Christian McBride e Brian Blade, e di Edu Lobo, padre fondatore della música popular brasileira.  In un vasto calendario che abbraccia ben 36 giorni, dal 27 ottobre all’1 dicembre, e numerose location…

Scopri di più

Itaclub Jazz Festival, si alza il sipario sulla II edizione

L’8 di ottobre prenderà il via l’ITACLUB JAZZ FESTIVAL, la rassegna ideata dall’Associazione Nazionale di Jazz Club che coinvolge alcuni dei più importanti club italiani attivi sul territorio nazionale, mettendo in programma oltre 30 eventi che si concluderanno sabato 15 ottobre in occasione della Giornata Nazionale dei Jazz Club. Un’associazione,…

Scopri di più
Piacenza Jazz Fest
28 Febbraio 2023

Al netto di tutto, vent’anni fanno un bel po’ di vita. Sono più di cinquecento concerti moltiplicati per tanti più musicisti passati da qua, molti…

Scopri di più
Crossroads: XXIV Edizione, dal 3 marzo al 27 luglio 2023
13 Febbraio 2023

Il festival Crossroads è una maratona musicale che attraversa tutta l’Emilia-Romagna: l’edizione 2023 si svolgerà dal 3 marzo al 27 luglio, con più di 60 concerti distribuiti in…

Scopri di più
1 2 3 31

NEWS

Multiculturita Summer Festival 2023
23 Marzo 2023

È Dardust il primo grande nome che farà parte del cartellone della XXI edizione del Multiculturita Summer Festival, rassegna organizzata dall’associazione Multiculturita, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Capurso….

Scopri di più
Ancona Jazz 50° Anniversario
18 Marzo 2023

Inizia sabato 18 marzo la nuova stagione jazz organizzata da Spaziomusica, un anno il 2023 particolarmente importante per l’associazione in quanto significa cinquant’anni consecutivi di…

Scopri di più
Piacenza Jazz, l’altro Festival
28 Febbraio 2023

Come nel suo stile, il Piacenza Jazz Fest anche quest’anno proporrà in poco più di un mese un palinsesto multisfaccettato, caratterizzato da numerose iniziative collaterali…

Scopri di più
Top Jazz 2022: è l’Artchipel Orchestra la migliore formazione
22 Gennaio 2023

Doppio, prestigioso riconoscimento per l’Artchipel Orchestra, il collettivo fondato e diretto dal batterista e compositore Ferdinando Faraò: l’ensemble milanese si è aggiudicato, nei giorni scorsi,…

Scopri di più
1 2 3 10