Rosetta Jazz Club Matera: Vitantonio Gasparro apre la stagione dei

Domenica 1° ottobre 2023 alle 21:00 Rosetta Jazz Club apre le porte ad una nuova stagione di concerti con l’esibizione di Vitantonio Gasparro in Trio, giovane e talentuoso vibrafonista uscito il 29 settembre con l’album d’esordio “Introducing Vitantonio Gasparro” prodotto da GleAM Records in collaborazione con Rosetta Jazz Club. Vitantonio Gasparro inizia…

Scopri di più

Milestone Jazz Club: una nuova stagione di musica da vivere

I musicisti lo considerano uno dei migliori jazz club d’Italia, un luogo dove la cura e l’attenzione per le proprie esigenze vengono messe al primo posto e dove sanno che possono contare su un pubblico sempre attento e partecipe. I soci sanno che ogni concerto del programma è stato scelto…

Scopri di più

Gezziamoci Autunno porta a Matera tutti i più importanti festival

Chiusa la stagione estiva del festival jazz della Basilicata, comincia sabato 30 settembre la stagione autunnale di Gezziamoci, il festival che da 36 anni diffonde la musica jazz e la cultura dei territori. “Dopo la maratona estiva, che ha visto susseguirsi 35 eventi dedicati alla musica e all’ambiente in 17…

Scopri di più

“Fatti e Misfatti dell’Industria Musicale Italiana”

 E’ uscito il 15 settembre il nuovo libro di Alceste Ayroldi, critico musicale, saggista e docente, con il contributo di Fiorenza Gherardi De Candei e Sabrina Pecoraro, e con interviste a: Claudio Angeleri, Claudia Barcellona, Luca Conti, Alessandro Fedrigo, Gianna Fratta, Giovanna Mascetti, Stefano Mastruzzi, Alessandra Micalizzi, Simona Parrinello, Giordano…

Scopri di più

Festival Forma e Poesia nel Jazz 2023, XXVI edizione

Forma e Poesia nel Jazz è un festival dalle molteplici dimensioni: quella tipicamente concertistica, con i big del jazz italiano da ascoltare comodamente seduti (Stefano Di Battista,Simona Molinari, Karima, Enrico Rava con Alessandro Lanzoni), e poi le iniziative che rivelano il carattere profondo della manifestazione: il rapporto ecologico col territorio, l’impegno sociale, la mobilità sostenibile, tutti…

Scopri di più

Nuoro jazz XXXV edizione, dal 23 agosto al 1 settembre

Sono giorni frenetici per gli addetti ai lavori, tutti presi per l’immancabile appuntamento dell’estate con i seminari e il festival Nuoro Jazz, quest’anno alla trentacinquesima edizione (la prima senza restrizioni dopo la pandemia): mercoledì mattina (23 agosto) si aprono i cancelli della Scuola civica di musica “Antonietta Chironi”, in via Tolmino, per l’avvio delle attività didattiche; e saranno,…

Scopri di più

Cittadella Jazz, III edizione, 31 agosto & 14-16 settembre 2023

La terza edizione del festival Cittadella Jazz si aggiunge alle attrazioni artistiche e culturali che hanno permesso alla cittadina in provincia di Padova di imporsi al concorso “European Best Destinations”, emergendo come una delle cinque migliori destinazioni turistiche continentali del 2023. Il festival sarà articolato in quattro serate, con quella del 31 agosto che farà da…

Scopri di più

Montello é jazz: Un nuovo evento nei luoghi meravigliosi del

Cinque appuntamenti, dueweekend di musica in cinque località tra i colli della provincia di Treviso: Montebelluna, Giavera del Montello, Nervesa della Battaglia, Crocetta del Montello e Volpago del Montello. Concerti nei parchi, nelle ville e in siti storici per scoprire, una volta di più, luoghi del Veneto attraverso la musica…

Scopri di più

Chiavari in Jazz 2023, 5 concerti dal 4 agosto al

Chiavari in Jazz 2023 riparte ed è subito musica di grande qualità con il concerto di apertura della rassegna affidato ad uno dei maggiori rappresentati del jazz italico nel mondo: Paolo Fresu. Si conferma un punto fermo dell’estate chiavarese la decennale rassegna dedicata alla musica Jazz che l’amministrazione comunale offre…

Scopri di più

Terre Sonore: il festival itinerante di Fano Jazz Network

Terza edizione per Terre Sonore, il festival itinerante ideato da Fano Jazz Network con la direzione artistica di Adriano Pedini, in programma dal 30 luglio al 27 agosto. Un evento che ha scelto il territorio di Pesaro e Urbino come palcoscenico diffuso, con 20 concerti distribuiti in 19 Comuni della provincia, e che si propone come…

Scopri di più

INTERVISTE

Michela Lombardi e le sue pagine vere
1 Dicembre 2022

Dal 1999 ad oggi ha inciso oltre 12 dischi a suo nome, dei quali due con Renato Sellani e due con Phil Woods (“Michela Lombardi…

Scopri di più
Stefano Marchese, con Andrea Pejrolo, Ambasciatori della musica italiana in America
13 Novembre 2022

Stefano Marchese e Andrea Pejrolo: due grandi musicisti italiani che negli anni hanno portato negli Stati Uniti, e più precisamente a Boston, la cultura italiana,…

Scopri di più
Maurizio Solieri: “Ho iniziato parlando di Jazz”
24 Luglio 2022

Nato in provincia di Modena (a Concordia sul Secchia), Maurizio Solieri é uno dei più grandi chitarristi italiani. Ha suonato per più di 30 anni…

Scopri di più
Rosario Moreno:”I miei primi cento giorni da presidente di IJC”
2 Giugno 2022

Napoletano di nascita, ma ligure d’adozione, per vent’anni ha fatto il musicista di professione, poi ha deciso di diventare un agente di spettacolo. Appassionato di…

Scopri di più
1 2 3 4 5 11

FESTIVAL

Gezziamoci Autunno porta a Matera tutti i più importanti festival

Chiusa la stagione estiva del festival jazz della Basilicata, comincia sabato 30 settembre la stagione autunnale di Gezziamoci, il festival che da 36 anni diffonde la musica jazz e la cultura dei territori. “Dopo la maratona estiva, che ha visto susseguirsi 35 eventi dedicati alla musica e all’ambiente in 17…

Scopri di più

Festival Forma e Poesia nel Jazz 2023, XXVI edizione

Forma e Poesia nel Jazz è un festival dalle molteplici dimensioni: quella tipicamente concertistica, con i big del jazz italiano da ascoltare comodamente seduti (Stefano Di Battista,Simona Molinari, Karima, Enrico Rava con Alessandro Lanzoni), e poi le iniziative che rivelano il carattere profondo della manifestazione: il rapporto ecologico col territorio, l’impegno sociale, la mobilità sostenibile, tutti…

Scopri di più

Nuoro jazz XXXV edizione, dal 23 agosto al 1 settembre

Sono giorni frenetici per gli addetti ai lavori, tutti presi per l’immancabile appuntamento dell’estate con i seminari e il festival Nuoro Jazz, quest’anno alla trentacinquesima edizione (la prima senza restrizioni dopo la pandemia): mercoledì mattina (23 agosto) si aprono i cancelli della Scuola civica di musica “Antonietta Chironi”, in via Tolmino, per l’avvio delle attività didattiche; e saranno,…

Scopri di più

Cittadella Jazz, III edizione, 31 agosto & 14-16 settembre 2023

La terza edizione del festival Cittadella Jazz si aggiunge alle attrazioni artistiche e culturali che hanno permesso alla cittadina in provincia di Padova di imporsi al concorso “European Best Destinations”, emergendo come una delle cinque migliori destinazioni turistiche continentali del 2023. Il festival sarà articolato in quattro serate, con quella del 31 agosto che farà da…

Scopri di più

Montello é jazz: Un nuovo evento nei luoghi meravigliosi del

Cinque appuntamenti, dueweekend di musica in cinque località tra i colli della provincia di Treviso: Montebelluna, Giavera del Montello, Nervesa della Battaglia, Crocetta del Montello e Volpago del Montello. Concerti nei parchi, nelle ville e in siti storici per scoprire, una volta di più, luoghi del Veneto attraverso la musica…

Scopri di più

Chiavari in Jazz 2023, 5 concerti dal 4 agosto al

Chiavari in Jazz 2023 riparte ed è subito musica di grande qualità con il concerto di apertura della rassegna affidato ad uno dei maggiori rappresentati del jazz italico nel mondo: Paolo Fresu. Si conferma un punto fermo dell’estate chiavarese la decennale rassegna dedicata alla musica Jazz che l’amministrazione comunale offre…

Scopri di più

Terre Sonore: il festival itinerante di Fano Jazz Network

Terza edizione per Terre Sonore, il festival itinerante ideato da Fano Jazz Network con la direzione artistica di Adriano Pedini, in programma dal 30 luglio al 27 agosto. Un evento che ha scelto il territorio di Pesaro e Urbino come palcoscenico diffuso, con 20 concerti distribuiti in 19 Comuni della provincia, e che si propone come…

Scopri di più

Alburni World Jazz Festival XXIX edizione

Torna uno dei festival più longevi della Campania e lo fa per la XXIX volta. L’Alburni World Jazz Festival si svolgerà per tre giorni offrendo grande qualità musicale a cavallo tra jazz e world music.. La direzione artistica è affidata per il secondo anno al cantante e pianista jazz Walter Ricci….

Scopri di più

Torna a Lugano il “Blues to Bop Festival 2023”

Dal 25 al 27 agosto Blues to Bop ritorna finalmente a Lugano con un programma di rilievo e ospiti internazionali. Un’edizione in cui si presentano musicisti unici sia dalla vicina Italia sia dagli Stati Uniti e dal nord Africa, in un viaggio musicale che rappresenta un abbraccio tra i popoli….

Scopri di più

Beat Onto Jazz Festival 2023 XXII edizione

E sono ventidue. Il Beat Onto Jazz Festival raggiunge la ragguardevole quota di ventidue primavere (sarebbero state ventitré se non ci fosse stata la pandemia), sempre con l’attenta e arguta direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival. L’evento è come di consueto realizzato con il…

Scopri di più
Montello é jazz: Un nuovo evento nei luoghi meravigliosi del Veneto
3 Agosto 2023

Cinque appuntamenti, dueweekend di musica in cinque località tra i colli della provincia di Treviso: Montebelluna, Giavera del Montello, Nervesa della Battaglia, Crocetta del Montello…

Scopri di più
Chiavari in Jazz 2023, 5 concerti dal 4 agosto al 1 settembre
2 Agosto 2023

Chiavari in Jazz 2023 riparte ed è subito musica di grande qualità con il concerto di apertura della rassegna affidato ad uno dei maggiori rappresentati…

Scopri di più
1 2 3 4 5 42

NEWS

Top Jazz 2022: è l’Artchipel Orchestra la migliore formazione
22 Gennaio 2023

Doppio, prestigioso riconoscimento per l’Artchipel Orchestra, il collettivo fondato e diretto dal batterista e compositore Ferdinando Faraò: l’ensemble milanese si è aggiudicato, nei giorni scorsi,…

Scopri di più
Urban Fabula, special guest Daniela Spalletta
4 Dicembre 2022

Nella suggestiva cornice della Sala Harpago – Il Gatto Blu di Catania (Via Vittorio Emanuele, 67), martedì 6 dicembre alle 20:00 e alle 22:15, in…

Scopri di più
Ancona Jazz saluta il 2022 con “Calici di note” e la “Gospel Night”
1 Dicembre 2022

Lunedì 5 dicembre, dopo gli straordinari concerti con i gruppi di Joe Locke e di Max Ionata è la volta di NDUDUZO MAKAHTHINI con il…

Scopri di più
Lucia Filaci Quartet: “A tu per tu”
23 Novembre 2022

In concerto all’Alexanderplatz, domenica 27 novembre alle 21:30, per la prima data ufficiale in esclusiva della presentazione del disco. A Roma, il quartetto della cantante…

Scopri di più
1 2 3 4 5 11