Ancora grandissimi nomi per l’edizione 2025 della prestigiosa rassegna musicale Albinea Jazz, che quest’anno toccherà il traguardo delle 38 candeline. L’evento si articolerà in tre concerti: il 19 luglio al parco dei Frassini; il 21 e il 23 luglio nel parco della splendida Villa Arnò Organizzato e ideato dal Comune di Albinea e dal direttore..

Brain Zone, la IV edizione dal 3 al 6 luglio a Brenzone sul Garda
Rinasce il Brain Zone Music Festival, che dal 3 al 6 luglio tornerà ad animare Brenzone sul Garda (VR). Una vera maratona musicale, con le sue quattro giornate scandite da una sequenza di concerti diffusi sul territorio dall’alba a notte fonda Brain Zone suonerà infatti in tutte le frazioni di Brenzone sul Garda, con spettacoli musicali distribuiti nei luoghi più..

Riecco Suoni Mobili, la XVI edizione partirà il 27 giugno
La manifestazione organizzata dall’associazione Musicamorfosi e promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi, da sempre anima le estati della Brianza monzese e di quella lecchese ma non solo. Nelle prime due date della nuova stagione si esibiranno la polistrumentista Valeria Sturba e la fanfara Olaïtan in arrivo dal Benin. Domenica 22 giugno il party inaugurale della nuova edizione a Desio È..

Pisa Jazz Rebirth 2025, Dal 1 al 28 luglio al Giardino Scotto di Pisa
Quinta edizione per l’evento internazionale che affianca artisti leggendari a giovani talenti. In line up anche Emmet Cohen con Patrick Bartley, Buster Williams, Vincen Garcia, Nico Gori per il decennale del suo Swing 10tet, l’omaggio a Pino Daniele Nero a metà Experience, Siena Jazz University Orchestra, Eric Mingus con Silvia Bolognesi in tributo a Gil Scott-Heron, Matteo..

Torna JAZZAP 2025: il Festival diffuso del Piceno
Una contaminazione di generi musicali, eventi culturali, escursioni, paesaggi, luoghi e persone. Molti i protagonisti del ricco cartellone: Stefano Bollani, i Dirotta su Cuba, Bassolino, Nino Buonocore, Erik Truffaz, Gaetano Partipilo, Carole Alston e altri ancora JazzAP 2025 rinnova la sua proposta artistica e il profondo legame con il territorio, portando la musica nei luoghi più suggestivi della provincia di Ascoli Piceno: borghi, piazze, rifugi..

Torna “I Calici dei Cabrera”: “Amare il vino” con “Jazz & Wine”
La splendida Villa Comunale di Pozzallo (RG) si prepara ad accogliere la terza edizione de "I Calici dei Cabrera: Amare il vino", un evento unico dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Quest'anno, la manifestazione si arricchisce delle eleganti atmosfere di "Jazz & Wine" e si terrà dal 30 maggio al 1° giugno. L'evento è promosso..

Festival Jazz Idea, un’edizione di successo che si chiude con l’omaggio a Respighi e a Charles Mingus
Domenica 18 maggio, ultimo appuntamento dell’edizione 2025 del Festival Jazz Idea del Conservatorio Santa Cecilia di Roma.Una quarta edizione di successo, che da aprile sta emozionando il pubblico con 12 concerti a ingresso gratuito e un cartellone a curato dal direttore artistico Carla Marcotulli, che si presenta come un punto di incontro tra grandi nomi del jazz e nuovi talenti..

Break in Jazz, nel cuore di Milano, dal 19 al 22 maggio
Piazza San Fedele torna a ospitare, dopo diversi anni, la storica manifestazione organizzata dall’associazione culturale Musica Oggi e dai Civici Corsi di Jazz: quattro giorni di concerti con gli allievi e i docenti della scuola in programma dalle ore 13 alle ore 14. Ingresso libero Nel cuore di Milano, dove tutto è iniziato, torna la rassegna musicale Break in Jazz,..

In arrivo l’8a edizione del Monfrà Jazz Fest
Giovedì 19 giugno prende il via l’8a edizione del Monfrà Jazz Fest, manifestazione che dal 2018 regala al pubblico una esperienza emozionante e immersiva attraverso le bellezze di un territorio incredibile come il Monferrato: terra di colline, vigne, castelli e borghi storici. Organizzato dall’Accademia Europea d’Arte Le Muse di Casale Monferrato, il festival piemontese ha..

Al Festival Jazz Idea il ritorno dello storico duo di Antonello Salis e Sandro Satta e il concerto di Davide Di Pasquale e Alessandro Del Signore
Prosegue la 4a edizione del festival Jazz Idea in scena fino al 18 maggio con 12 imperdibili concerti a ingresso gratuito. Tra gli artisti in cartellone: Rita Marcotulli, Fabio Zeppetella, Antonello Salis, Sandro Satta, Roberto Gatto, Ettore Fioravanti, Markus Stockhausen, Mario Corvini, Giancarlo Maurino, Franco Piana e Pietro Leveratto, accanto ai talenti del Conservatorio. Domenica 11 maggio appuntamento alle ore 18.00 con il..