E' uscito a giugno, in formato CD e vinile "Like water” (Warner Music Italia), il nuovo album di Olivia Trummer che è stato presentato nella tournée iniziata il 6 giugno in occasione del Sandrigo Jazz Festival. Presentate anche tutte le date del tour La pianista, cantante e compositrice tedesca Olivia Trummer annuncia l'uscita del suo..

Pisa Jazz Rebirth 2025, Dal 1 al 28 luglio al Giardino Scotto di Pisa
Quinta edizione per l’evento internazionale che affianca artisti leggendari a giovani talenti. In line up anche Emmet Cohen con Patrick Bartley, Buster Williams, Vincen Garcia, Nico Gori per il decennale del suo Swing 10tet, l’omaggio a Pino Daniele Nero a metà Experience, Siena Jazz University Orchestra, Eric Mingus con Silvia Bolognesi in tributo a Gil Scott-Heron, Matteo..

Torna JAZZAP 2025: il Festival diffuso del Piceno
Una contaminazione di generi musicali, eventi culturali, escursioni, paesaggi, luoghi e persone. Molti i protagonisti del ricco cartellone: Stefano Bollani, i Dirotta su Cuba, Bassolino, Nino Buonocore, Erik Truffaz, Gaetano Partipilo, Carole Alston e altri ancora JazzAP 2025 rinnova la sua proposta artistica e il profondo legame con il territorio, portando la musica nei luoghi più suggestivi della provincia di Ascoli Piceno: borghi, piazze, rifugi..

Torna “I Calici dei Cabrera”: “Amare il vino” con “Jazz & Wine”
La splendida Villa Comunale di Pozzallo (RG) si prepara ad accogliere la terza edizione de "I Calici dei Cabrera: Amare il vino", un evento unico dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Quest'anno, la manifestazione si arricchisce delle eleganti atmosfere di "Jazz & Wine" e si terrà dal 30 maggio al 1° giugno. L'evento è promosso..

“My baby just cares for me”, di Olivia Trummer, anticipa l’uscita del suo nuovo progetto discografico
La pianista e cantante tedesca presenta una reinterpretazione originale dello standard Jazz “My baby Just Cares For Me”. Composto da Walter Donaldson con testi di Gus Kahn nel 1930 per il musical "Whoopee!" il brano divenne iconico grazie alla interpretazione di Nina Simone, che lo registrò per il suo album d’esordio “Little Girl Blue” del..

Montecatini jazz Festival, un workshop jazz per strumentisti di tutta Italia
Un progetto di Officine della Cultura, sostenuto dal Comune di Montecatini Terme (PT), propone dal 26 al 28 giugno 2025 una full immersion di tre giorni nel mondo del jazz, pensata per musicisti, studenti e appassionati che vogliono approfondire il linguaggio della musica d’insieme e dell’improvvisazione al fianco di quattro grandi interpreti della scena jazzistica..

Break in Jazz, nel cuore di Milano, dal 19 al 22 maggio
Piazza San Fedele torna a ospitare, dopo diversi anni, la storica manifestazione organizzata dall’associazione culturale Musica Oggi e dai Civici Corsi di Jazz: quattro giorni di concerti con gli allievi e i docenti della scuola in programma dalle ore 13 alle ore 14. Ingresso libero Nel cuore di Milano, dove tutto è iniziato, torna la rassegna musicale Break in Jazz,..

Treviso Suona Jazz Festival, uno stretto rapporto tra musica e luoghi d’arte
A pochi giorni dal via dell'XI° edizione, Jazz Around intervista il Direttore Artistico Nicola Bortolanza, che parla degli inizi del Festival, delle scelte artistiche e del rapporto instaurato tra musica e luoghi d'arte: "Volevamo portare l'atmosfera del jazz club nei palazzi storici, al fine di creare un’atmosfera raccolta, ed è una formula che tutt’ora manteniamo..

“C come Coltrane”, al PARCO Milano l’omaggio al sassofonista americano
Il Polillo ARt COntainer di Milano ospita il 30 aprile, in occasione dell’International Jazz Day, un omaggio all’album capolavoro di John Coltrane nell’ambito della rassegna Alfabeto di PARCO. Insieme a Dimitri Grechi Espinoza si esibiranno Tito Mangialajo Rantzer (contrabbasso), Aziz Señol Filiz (flauto ney) e Davide Ferrari (voce narrante) L’International Jazz Day è la giornata in cui, in..

Paradeiro, il nuovo disco del sassofonista Daniele Comoglio
Il un nuovo album dal titolo Paradeiro, insieme a brasiliani, composta da Helio Alvesal pianoforte, Gili Lopes e Nilson Mattaal basso, Rafael Barata e Duduka Da Fonseca alla batteria. L’album è uscito giovedì 24 aprile su cd e digitale, e verrà presentato in concerto, martedì 29 aprile, al Teatro del Borgo di Milano, e mercoledì..