Mutaforma, il nuovo album di Alessandro Fedrigo

É uscito venerdì 1 dicembre 2023 il nuovo album del poliedrico compositore e musicista Alessandro Fedrigo, un nuovo capitolo dal titolo “Mutaforma” è già anticipato dal singolo “Elegia”. Il disco, pubblicato per l’etichetta Record Y, che suonava come una preghiera, di una confessione o di una meditazione. Improvvisando, Alessandro ha inventato alcune semplici melodie, squassate da un un ambiente…

Scopri di più

Alceste Ayroldi: “I problemi dell’industria musicale italiana, sono per me

Una bella chiacchierata con uno dei più bravi critici musicali italiani, che ci parla del suo ultima fatica letteraria da poco uscita per le Edizioni Arcana. Nel libro Ayroldi ci parla delle problematiche dell’industria italiana della musica, con i suoi attori principali: case discografiche, musicisti, cantanti, manager e non solo….

Scopri di più

“Concerto” feat. Gianluigi Trovesi, il nuovo album di Claudio Angeleri,

Jazz, gospel, spunti etnici ed echi classici convivono nell’ultimo lavoro del musicista bergamasco. L’improvvisazione e l’interplay sono gli elementi che conferiscono  coerenza e godibilità all’intero progetto, al quale hanno collaborato Gianluigi Trovesi (clarinetto), Giulio Visibelli (sax soprano e flauto), Gabriele Comeglio (sax alto), Marco Esposito (basso elettrico), Matteo Milesi (batteria),…

Scopri di più

Moncalieri Jazz 26° edizione, dal 28 ottobre al 12 novembre

Dal 28 ottobre al 12 novembre si svolgerà la XXVI edizione del Moncalieri Jazz Festival, la lunga e storica manifestazione dedicata alla musica jazz, sotto la direzione artistica di Ugo Viola, in grado di animare ogni angolo e luogo della cittadina alle porte di Torino con una serie di proposte live, tra tradizione…

Scopri di più

Vincent Peirani live in trio jazz, a Milano e Roma

Un artista essenziale, che da dieci anni rinnova completamente il linguaggio della fisarmonica: è il musicista e compositore francese Vincent Peirani, dalla visione musicale cosmopolita e disinibita, dal tocco magico, raro e prezioso. Acclamato a livello internazionale, Vincent Peirani ha conquistato pubblico, critica e diversi riconoscimenti con il suo carisma, la…

Scopri di più

Bologna Jazz Festival, dal 3 al 27 novembre 2023

Jazz & libertà, con un significativo contributo artistico femminile: questo è il Bologna Jazz Festival 2023, nel cui cartellone risaltano le presenze musicali di Hiromi, Samara Joy, Ron Carter, Bill Frisell, Steve Coleman. Con una cinquantina di concerti e numerose attività extra (didattica, mostre, incontri con gli artisti, conferenze), dal 3 al 27 novembre il BJF si espanderà…

Scopri di più

Spoleto Jazz 2023

Spoleto Jazz torna in autunno con quattro straordinari appuntamenti che ospiteranno protagonisti di fama internazionale. Promossa e organizzata da Visioninmusica con la direzione artistica di Silvia Alunni, la manifestazione offre uno spaccato del migliore jazz contemporaneo internazionale, tra leggende affermate e nuovi talenti che ne hanno saputo ridelineare la forma creando nuove e originali…

Scopri di più

Roma Jazz Festival 2023, 47° edizione, dal 2 al 26

Uno dei più importanti festival europei che da quasi mezzo secolo porta a Roma non solo i grandi nomi storici della scena internazionale ma anche, con instancabile curiosità e sensibilità, quegli esponenti delle nuove generazioni che continuano a innovare un genere musicale per sua natura senza confini. Giunto alla 47° edizione, torna il Roma Jazz Festival, che dal…

Scopri di più

Macerata Jazz, tutto pronto per la 54^ edizione

Dal 28 ottobre al 5 di gennaio il grande jazz internazionale torna ad abitare il Teatro Lauro Rossi di Macerata accendendo la 54^ edizione di Macerata Jazz, lo storico festival che ogni anno porta in città alcuni tra i più grandi artisti della musica regina dell’improvvisazione. Anche quest’anno la kermesse…

Scopri di più

JazzUp Festival compie 18 anni e festeggia con un programma esplosivo

 JazzUp Festival aprirà il 14 ottobre, presso il Teatro San Leonardo di Viterbo, una diciottesima edizione di grandissimo livello, artisti nazionali ed internazionali, ma anche tanto spazio per i giovani talenti con la nuovissima sezione New Generation. L’intero programma è stato presentato in occasione della conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la Sala…

Scopri di più

INTERVISTE

No post found!

FESTIVAL

Moncalieri Jazz 26° edizione, dal 28 ottobre al 12 novembre

Dal 28 ottobre al 12 novembre si svolgerà la XXVI edizione del Moncalieri Jazz Festival, la lunga e storica manifestazione dedicata alla musica jazz, sotto la direzione artistica di Ugo Viola, in grado di animare ogni angolo e luogo della cittadina alle porte di Torino con una serie di proposte live, tra tradizione…

Scopri di più

Bologna Jazz Festival, dal 3 al 27 novembre 2023

Jazz & libertà, con un significativo contributo artistico femminile: questo è il Bologna Jazz Festival 2023, nel cui cartellone risaltano le presenze musicali di Hiromi, Samara Joy, Ron Carter, Bill Frisell, Steve Coleman. Con una cinquantina di concerti e numerose attività extra (didattica, mostre, incontri con gli artisti, conferenze), dal 3 al 27 novembre il BJF si espanderà…

Scopri di più

Spoleto Jazz 2023

Spoleto Jazz torna in autunno con quattro straordinari appuntamenti che ospiteranno protagonisti di fama internazionale. Promossa e organizzata da Visioninmusica con la direzione artistica di Silvia Alunni, la manifestazione offre uno spaccato del migliore jazz contemporaneo internazionale, tra leggende affermate e nuovi talenti che ne hanno saputo ridelineare la forma creando nuove e originali…

Scopri di più

Roma Jazz Festival 2023, 47° edizione, dal 2 al 26

Uno dei più importanti festival europei che da quasi mezzo secolo porta a Roma non solo i grandi nomi storici della scena internazionale ma anche, con instancabile curiosità e sensibilità, quegli esponenti delle nuove generazioni che continuano a innovare un genere musicale per sua natura senza confini. Giunto alla 47° edizione, torna il Roma Jazz Festival, che dal…

Scopri di più

Macerata Jazz, tutto pronto per la 54^ edizione

Dal 28 ottobre al 5 di gennaio il grande jazz internazionale torna ad abitare il Teatro Lauro Rossi di Macerata accendendo la 54^ edizione di Macerata Jazz, lo storico festival che ogni anno porta in città alcuni tra i più grandi artisti della musica regina dell’improvvisazione. Anche quest’anno la kermesse…

Scopri di più

JazzUp Festival compie 18 anni e festeggia con un programma esplosivo

 JazzUp Festival aprirà il 14 ottobre, presso il Teatro San Leonardo di Viterbo, una diciottesima edizione di grandissimo livello, artisti nazionali ed internazionali, ma anche tanto spazio per i giovani talenti con la nuovissima sezione New Generation. L’intero programma è stato presentato in occasione della conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la Sala…

Scopri di più

Padova Jazz Festival 25° edizione, dal 2 al 19 novembre

Il Padova Jazz Festival 2023 è poliedrico nelle scelte artistiche come nei luoghi che le ospitano: una varietà di espressioni della cultura jazzistica riassume la storia del festival, che quest’anno celebra il traguardo della venticinquesima edizione. Dal 2 al 19 novembre si intrecceranno il jazz statunitense (Bill Frisell, Emmet Cohen, Joey Calderazzo) e quello italiano (Irene…

Scopri di più

Giornata Nazionale dei Jazz Club e Itaclub Jazz Festival

Si alza il sipario sulla “Giornata Nazionale dei Jazz Club” e sull'”Itaclub Jazz Festival” che, in occasione della terza edizione, si arricchisce di un concerto a scopo benefico dal titolo “Italia Jazz Club per la Romagna”. Per il terzo anno consecutivo Italia Jazz Club, l’associazione nazionale che raggruppa alcuni fra…

Scopri di più

Gezziamoci Autunno porta a Matera tutti i più importanti festival

Chiusa la stagione estiva del festival jazz della Basilicata, comincia sabato 30 settembre la stagione autunnale di Gezziamoci, il festival che da 36 anni diffonde la musica jazz e la cultura dei territori. “Dopo la maratona estiva, che ha visto susseguirsi 35 eventi dedicati alla musica e all’ambiente in 17…

Scopri di più

Festival Forma e Poesia nel Jazz 2023, XXVI edizione

Forma e Poesia nel Jazz è un festival dalle molteplici dimensioni: quella tipicamente concertistica, con i big del jazz italiano da ascoltare comodamente seduti (Stefano Di Battista,Simona Molinari, Karima, Enrico Rava con Alessandro Lanzoni), e poi le iniziative che rivelano il carattere profondo della manifestazione: il rapporto ecologico col territorio, l’impegno sociale, la mobilità sostenibile, tutti…

Scopri di più
Torino Jazz Festival IX edizione
30 Maggio 2021

9 giorni, 15 concerti, 4 conferenze, 2 mostre e 150 musicisti coinvolti Dal 19 al 27 giugno 2021 si terrà la IX edizione del Torino…

Scopri di più
Crossroads
11 Maggio 2021

Jazz e altro in Emilia-Romagna Una sfida in circostanze straordinarie: questa è l’edizione 2021 del festival Crossroads. La data iniziale è fissata per il 17 maggio, quella…

Scopri di più
1 44 45 46

NEWS

No post found!