Originario di Tijuana (Messico), appartiene alla quarta generazione di una famosa famiglia di musicisti. Cantante, produttore e compositore, vincitore dell’Euro Latin Award è uno degli artisti più affermati in Europa, Asia, Medio Oriente e America. Ha suonato e portato la sua musica in tutto il mondo, esibendosi con tantissimi artisti tra cui: Pino Daniele, Pat..

Aldo Betto…e la passeggiata con Don Menza
Chitarrista, autore e compositore, ha suonato live in tutta Italia ed all'estero, tra cui 5 tour e due dischi incisi negli Stati Uniti. Ha inoltre collaborato con un numero considerevole di artisti, tra cui Jovanotti nel Jova Beach Party del 2019, e il pianista e compositore Nicola Piovani, premio Oscar per le musiche del film La..

Stefania Tallini
Amo il Jazz, la musica classica, la musica brasiliana........amo la MUSICA!! Stefania Tallini è considerata una delle più interessanti pianiste, compositrici e arrangiatrici jazz italiane. Vanta una brillante carriera in ambito jazz e classico, con incursioni anche nel mondo della musica brasiliana, attraverso sinergie con grandi artisti del panorama mondiale, come: Gregory Hutchinson, Jaques Morelenbaum,..

Marco Albani: Kallaama e il linguaggio universale della Musica.
Intervista al chitarrista e compositore romano, che da poco ha fatto uscire il suo ultimo album: Kallaama, che in un dialetto senegalese significa: "Linguaggio". Kallaama, uscito a settembre, è il tuo terzo album. Il primo "Chronos" è del 2006, mentre il secondo "Encuentro" del 2010. Posso chiederti perché tanto tempo tra un lavoro ed un..

Daniele Di Bonaventura: “il Bandoneon é la mia voce sul palco”
Nato a Fermo (nelle Marche), Daniele di Bonaventura è un compositore arrangiatore, pianista e bandoneonista. Ha iniziato a studiare musica da bambino, prima il pianoforte poi, anche se per poco tempo, il violoncello, per passare alla composizione e allo studio da direttore d’orchestra. Si é diplomato in composizione al conservatorio. Le sue collaborazioni spaziano dalla..

Giuseppina Ciarla: “é stata l’arpa a scegliere me”
Nativa di Bari e statunitense d’adozione dal 1996, Giuseppina Ciarla è una musicista di formazione classica, a cui piace spaziare fra svariati generi musicali, dal jazz alla world music, fino al pop più raffinato. Per essersi distinta come “Prima Arpa” dell’Opera di Sarasota in Florida, ruolo che ricopre dal 2002, le viene conferito (nel 2017)..

Vittorio Cuculo: “il sax di C. Parker mi ha stregato”
Jazz Around ha incontrato il giovane, ma già affermato, sassofonista romano. Abbiamo parlato dei suoi inizi con la musica, ma in particolare del suo ultimo lavoro:"Ensemble", registrato insieme a vari musicisti, tra cui Danilo Blaiotta, Enrico Mianulli e Gegé Munari alla batteria. Vittorio Cuculo, classe 1993, romano, è ormai una splendida realtà del sassofono Jazz..

Igor Caiazza
Campano, illustre professore d’orchestra, ha collaborato in Europa con i più grandi direttori come Muti, Abbado, Boulez, Maazel, Barenboim e Dudamel, la carriera sinfonica di altissimo livello e le molteplici collaborazioni con grandi artisti come Bobby McFerrin, Placido Domingo, Lang Lang, Stefano Bollani, Mika, Zucchero, Elio, Andrea Bocelli, hanno influenzato il suo approccio alla musica...

Miriam Netti
Nata e cresciuta in Puglia, nella cittadina di Putignano (BA), vive ormai da parecchi anni a Berlino. La sua prima lezione di pianoforte la fa a 6 anni, poi si diploma al conservatorio di Monopoli. Partecipa a 2 concorsi nazionali per giovani pianisti classici presso il concorso “Premio Civera”. Fonda la sua prima blues band..

Javier Girotto
Un'intervista, una bella chiacchierata con uno dei sassofonisti più bravi e importanti del panorama Jazzistico internazionale. Jazz Around l'ha incontrato nel momento in cui il movimento musicale e degli eventi sta ripartendo, provando a lasciarsi alle spalle questi mesi terribili di pandemia. Vorrei iniziare dal momento attuale. Iniziano a riaprire i locali e ripartono gli..