Cappuccio Collective Smooth: eleganza, groove e visione internazionale nel nuovo tour estivo, in attesa dell’uscita del nuovo album

Il trio jazz-pop guidato dal chitarrista Mimmo Cappuccio, con Annina Galiano alla voce e Cristina Massaro a pianoforte e tastiere, torna a incantare i palchi italiani con il suo progetto più ambizioso: Cappuccio Collective Smooth, una formazione che fonde jazz contemporaneo, soul e sonorità smooth, aprendo il proprio orizzonte a collaborazioni internazionali di altissimo profilo.

Il tour estivo 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti e sorprese. Il primo grande evento sarà l’11 luglio all’Otranto Jazz Festival, dove la band sarà accompagnata da due fuoriclasse della scena internazionale: Mark Sherman al vibrafono e Ramon Montagner alla batteria. Per l’occasione, salirà sul palco anche la leggenda brasiliana Nico Rezende, con cui il collettivo presenterà in anteprima assoluta tre brani tratti dal nuovo album in uscita a ottobre 2025:

You Know Me Better

Aquela Noite

Breathe

Il nuovo disco, che conterrà dieci tracce, tra cui due rivisitazioni d’autore, Summertime di George Gershwin e This Masquerade di George Benson, si prospetta come un manifesto dello stile “Smooth” secondo Cappuccio Collective: elegante, raffinato e autenticamente internazionale.

Le restanti composizioni saranno inediti originali firmati dalla band, con un brano scritto da Sherman in veste di compositore. Alla realizzazione del disco , oltre a Mark Sherman, prenderà parte anche Ramon Montagner, che porterà la sua inconfondibile firma ritmica alla batteria. Il suono sarà ulteriormente impreziosito dalla presenza di Dario Deidda al basso elettrico, Eric Daniel al sax soprano e Francesco Oliviero Virtual Orchestra.

Tra le tracce del disco, particolare rilievo merita proprio il brano firmato da Mark Sherman, con testo in inglese scritto da Annina Galiano. Il pezzo si distingue per uno special finale cantato in lingua napoletana, a sottolineare l’essenza interculturale del progetto. L’inserimento della lingua partenopea all’interno di un brano smooth, dalle radici americane, rappresenta un omaggio dichiarato a Pino Daniele, figura imprescindibile e precursore di questo tipo di contaminazione musicale. È l’unico brano dell’album in cui compare il napoletano e, significativamente, non si tratta di una composizione italiana, ma di un brano scritto da un autore statunitense: un’ulteriore dimostrazione di quanto le culture possano fondersi attraverso la musica in modo autentico e profondo.

Il tour proseguirà toccando alcuni tra i più suggestivi palchi italiani, tra cui:

Etno Jazz Festival

Arena Spartacus Festival

Palazzo delle Arti di Beltrani

Ma l’anima internazionale del progetto troverà piena espressione anche oltreoceano: dal 6 al 13 dicembre 2025 il Cappuccio Collective Smooth sarà in tour in Brasile, con una tappa d’eccezione l’11 dicembre al Blue Note di Rio de Janeiro. Sul palco, ospite speciale sarà ancora una volta Nico Rezende, per presentare insieme i tre brani realizzati in studio. Alla formazione si unirà il percussionista brasiliano Tamir Case.

In scaletta, due omaggi alla musica italiana riletti in chiave smoothjazz: Estate di Bruno Martino e Un’estate fa di Franco Califano. Un momento particolarmente simbolico vedrà Annina Galiano cantare in portoghese, mentre Nico Rezende interpreterà in italiano, in un reciproco scambio linguistico e culturale. Un gesto artistico che vuole diventare monito di fratellanza e rispetto tra i popoli, un segnale forte di apertura, dialogo e pace in un mondo che ha sempre più bisogno di ascoltarsi, proprio come nella musica.