Autore: Danilo Bazzucchi

Vicenza Jazz

XXV° edizione, dal 1 al 10 luglio Vicenza Jazz giunge nel 2021 a un'edizione in qualche modo storica: è la venticinquesima e segna il ritorno dopo la chiusura dovuta alla pandemia. Un anniversario 'recuperato' che si svolgerà nel segno di numerose novità. Per la prima volta il festival si terrà in estate, dall'1 al 10 luglio, in luoghi quasi..

Torino Jazz Festival IX edizione

9 giorni, 15 concerti, 4 conferenze, 2 mostre e 150 musicisti coinvolti Dal 19 al 27 giugno 2021 si terrà la IX edizione del Torino Jazz Festival, un omaggio al jazz in tutte le sue declinazioni espressive. Nel cartellone, che recupera in gran parte quello programmato per l’edizione 2020, poi rinviato a causa emergenza Covid 19,..

Javier Girotto

Un'intervista, una bella chiacchierata con uno dei sassofonisti più bravi e importanti del panorama Jazzistico internazionale. Jazz Around l'ha incontrato nel momento in cui il movimento musicale e degli eventi sta ripartendo, provando a lasciarsi alle spalle questi mesi terribili di pandemia. Vorrei iniziare dal momento attuale. Iniziano a riaprire i locali e ripartono gli..

I Siciliani

E' uscito il 14 maggio l'album "I Siciliani", dell'attore e regista Ninni Bruschetta e della pianista, compositrice e direttore d'orchestra Cettina Donato. Reduci dai successi e dai sold out teatrali de "Il mio nome è Caino" di Claudio Fava, torna in un nuovo sodalizio artistico la vulcanica coppia Ninni Bruschetta-Cettina Donato. Una sinergia unica, entusiasmante. Dopo aver interpretato un..

Igor Caiazza

Sabato 15 maggio esce, con Abeat records, l'album "Blu" Sabato 15 maggio esce con Abeat Records “Blu”, l’album di Igor Caiazza, illustre professore d’orchestra che ha collaborato in Europa con i più grandi direttori come Muti, Abbado, Boulez, Maazel, Barenboim e Dudamel, e con compagini importanti come l’Orchestre de l'Opéra National de Paris, Orchestra e..

Alex Uhlmann

Dal Lussemburgo all'Italia, passando per Berlino Dischi d’oro e di platino in Italia, premi musicali nel Regno Unito e importanti riconoscimenti per la sua pizzeria a Berlino. Occasionalmente deejay per il Milan, è attualmente il direttore musicale di “The Voice”. Dopo aver vissuto a Londra, Parigi, Bologna, Berlino e Milano, può affermare con sicurezza di aver visto e vissuto parecchio. “Mi sento europeo..

Miriana Faieta, “Lo chiami Dio”

Sabato 8 maggio é uscito il singolo "Lo chiami Dio", della cantautrice abruzzese Miriana Faieta. Il brano é tratto dall'EP d'esordio "Racconti" in uscita a giugno su etichetta Sun Village Records per la distribuzione di I.R.D..  Il testo della canzone affronta una tematica che di primo acchito può spaventare: sarà un brano bigotto, anticlericale, un..

Il Futuro del Jazz Italiano

Al via il festival MetJazz del Teatro Metastasio di Prato La pandemia ha fermato il mondo. E il mondo ora si rimette in moto. La 26a edizione del Festival MetJazz, prodotta dal Teatro Metastasio di Prato, vedrà finalmente la luce dall'8 maggio al 14 giugno con la direzione artistica di Stefano Zenni, consolidando il progetto..

Antonio Milo

Classe 1968, appassionato di recitazione sin da piccolo, avendo spiccate doti naturali, ha studiato per diventare un attore e il suo esordio è stato in teatro. La sua prima volta al cinema, invece, è stata nel 1993, nel film: “Caro Diario”, di Nanni Moretti. Poi tanti altri: Nottetempo, Il Figlio della luna, Una strana infedeltà,..

Alcol

Il noto attore Ninni Bruschetta e la pianista e direttore d'orchestra Cettina Donato pubblicano "Alcol", in uscita venerdì 16 aprile: primo singolo del loro album "I Siciliani" Venerdì 16 aprile esce il primo singolo dal nuovo album del noto attore e regista Ninni Bruschetta (Boris, I Cento Passi, Made in Italy) e della pianista, compositrice..